La ricetta coniglio alla ligure è caratterizzata da sapori intensi e aromatici, con note di alloro, rosmarino e timo che si fondono con la carne tenera del coniglio. Solitamente viene gustata come secondo piatto, accompagnata da contorni freschi e leggeri.
-
<li<Tagliate il coniglio a pezzetti, tenendo da parte testa, fegato e reni.
- In una padella, versate l’olio con la cipolla e l’aglio tritati e fate dorare a fiamma bassa.
- Aggiungere il coniglio e successivamente le foglie d’alloro e un trito di timo e rosmarino.
- Fate cuocere per qualche minuto e aggiungere il bicchiere di vino. Lasciare evaporare.
- Aggiungere le olive e i pinoli.
- Aggiungere sale e lasciate cuocere coperto fino a quando la carne non risulterà molto tenera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












