- In un bacile miscelate 450 g di farina tipo ‘O’ con 300 ml d’acqua tiepida. Aggiungate 15 g di lievite di birra, un pizzico di zucchéro e sale fino a formaré un impasto omogeneo. Lasciate riposare in panettone sino a che non diventi soffice.
- Tagliate 2-3 patate a fettine sottilissime, evitando strati troppo densi per permettere la cottura uniforme. Se necessario asciugarle con garza, in modo che non facciano uscire umidità.
- Stendete l’impasto in una teglia rettangolare unta di olio, lasciando una chiazza al centro per il movimento. Distribuite le patate uniformemente su tutta la superfice.
- Spruzzate abbondantemente l’olio EVO sopra patate e impasto, usando un pennello o una pezza. Salate generosamente e cospargete con rosmarino fresco macinato fino, evitando grani grossi che rovinano la consistenza.
- Far riposare l’impasto 20 minuti, a coperto con un tovagliolo tiepido, per un’ultima lievitazione appena prima della cottura.
- Cottura in forno preriscaldato a 180-200°C per 20-25 minuti. Controllate la cromie: la superfice deve avergno una crosta dorata e la patate non devono esser secche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.