Per preparare gli gnocchi, iniziate lessando 1 kg di patate, poi schiacciatele con un tritatutto. Aggiungete 400 grammi di farina00, un uovo, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio. Impastate fino ad ottenere una pasta morbida ed omogenea. Tagliate l’impasto a striscette e lavorateli fino ad ottenere la forma di filoni. Tagliate gli gnocchi e con una forchetta incidete le rigature.
- Lessate gli gnocchi in abbondante acqua e scolateli quando saranno tutti a galla.
- Per il pesto, lavate il basilico e unitelo con pinoli, uno spicchio d’aglio, formaggio grattugiato, olio e sale nel mortaio o in un frullatore-mixer.
- Se desiderato, aggiungete un cucchiaio di latte per una consistenza più cremosa, ma ricordate che il vero pesto genovese non prevede l’aggiunta di latte.
Gli gnocchi di patate al pesto genovese sono un piatto delizioso e facile da preparare. Il pesto genovese dona un sapore fresco e aromatico agli gnocchi, rendendoli un’ottima scelta per un pasto veloce e gustoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.