Gnocchi alla romana

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla romana

Ingredienti per Gnocchi alla romana

burrolattenoce moscatanociparmigianopepesalesemolinotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana

La ricetta Gnocchi alla romana rivela un classico piatto di origine laziale, noto per la morbidezza del semolino e la coronatura croccante di burro e parmigiano. Questo primo piatto si contraddistingue per l’armonia tra i sapori cremosi del latte, la gratinatura dorata e l’hint speziato della noce moscata. Solitamente servito fumante, si accompagna spesso a salsa di sugo o condimento semplice, mettendo in evidenza la leggerezza tipica della cucina italiana. La preparazione richiede attenzione ai tempi di cottura e alla lavorazione dell’impasto per garantire una textura liscia e non appiccicosa.

  • Soggetta il latte in una casseruola, aggiungi una noce di burro, sale, pepe e noce moscata. Porta a ebollizione manteniendo il fuoco medio.
  • Quando il latte bolle, incorporatesci il semolino a pioggia mescolando vigorosamente con un frusta per spezzare eventuali grumi. Cuoci per 5-7 minuti, riduci il fuoco per evitare che il composto si attacchi.
  • Retira il tegame dal fuoco. Aggiungi un cucchiaio di latte freddo, poi incorporate i tuorli sbattuti e mescola fino ad ottenere un impasto lavorabile. Integra il parmigiano grattugiato e spegni con un pizzico di noce moscata in più.
  • Spreada l’impasto su una placca imburrata, livellandolo con un coltello浸水 per raggiungere uno spessore uniforme di 0.5 cm. Lascia raffreddare per 30 minuti.
  • Usa un bicchiere unto per incidere i dischetti tondeggianti. Disponili su una pirofilia imburrata, cospargili con strati di burro fuso e parmigiano fresco.
  • Inforna a 200°C static until una crosticina dorate (circa 25 minuti). Controlla regolarmente per evitare che brucino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.