- Lavare bene le patate, cuocerle intere in acqua salata con la buccia per 30-40 minuti, a fuoco moderato, finché siano tenere.
- Pulire il polpo eliminando gli occhi e la dentice, poi lavarlo accuratamente. Se si utilizzano esemplari grandi, surgellarlo per 2 giorni per renderlo tenero o batterlo leggermente dopo il lavaggio.
- Bollire acqua salata, immergere il polpo tenendolo per la testa e far cuocere per 50 minuti a fuoco stabile, evitando bollore violento.
- Sgretolare il polpo tiepido, separando testa e tentacoli, e tagliarlo a pezzi piccoli. Lasciarlo raffreddare per 15 minuti prima procedere.
- Pelare le patate fresche di cottura e tagliarle a dadini regolari, evitando superfici troppo ampie.
- Preparare il condimento mescolando olio extra vergine, succo di limone e pepe nero fino ad ottenere una miscela omogenea.
- Mescolare patate e polpo in un recipiente grande, unirvi le olive nere taggiasche e versarci l’olio aromatizzato, mescolando delicatamente.
- Aggiungere il prezzemolo tritato fino a un attimo prima di servire per mantenere il colore e l’aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.