Nel contesto di una cena con i parenti, si è preparato un bel po’ di albicocca, che è stata utilizzata per creare una marmellata deliziosa. Questa è stata servita con un bello strato di burro e pane casalingo.
Per preparare la nostra marmellata di albicocche, abbiamo iniziato lavando le albicocche e togliendo il nocciolo. Le abbiamo poi versate in una pentola con succo di limone e pezzetti di buccia di limone non trattati.
- Lavate le albicocche e togliete loro il nocciolo.
- Versate le albicocche in una pentola con succo di limone e pezzetti di buccia di limone non trattati.
- Fate cuocere fino a quando non è sciolta.
- Con un tritatutto sminuzzate la salsa ottenuta, in modo da renderla liquida.
- Versate la salsa in un’altra pentola e unite lo zucchero.
- Fate cuocere per circa 20 minuti.
- Invasate a caldo.
Per fare il sottovuoto, si sono posti i barattolini di marmellata in una pentola con acqua calda a bollire. Questo processo ha aiutato a creare una marmellata gelatinosa e deliziosa.
La marmellata di albicocche è una vera delizia, perfetta per un dolce o un abbinamento gustoso. La sua consistenza gelatinosa e il suo sapore dolce e profumato la rendono un piatto unico. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.