Mousse agli amaretti

Per realizzare la ricetta Mousse agli amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse agli amaretti

Ingredienti per Mousse agli amaretti

cacaocioccolato fondentericotta frescazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse agli amaretti

La ricetta Mousse agli amaretti è un classico della pasticceria italiana, nato nel momento in cui la ricotta fresca ha iniziato a essere utilizzata come ingrediente principale nella creazione di pietanze leggere ma golose. Questo mousse presenta un delicato equilibrio tra il gusto amaro degli amaretti e il sapore intenso del cioccolato fondente e del cacao. È un dessert ideale per occasioni speciali o per chi cerca una valida alternativa a più antipasti, grazie alla sua leggerezza e facilità di preparazione.

Per preparare la Moouse agli amaretti non avete bisogno di specializzarvi in particolari competenze. Vi basterà semplicemente lavorare in sequenza per ottenere un risultato delizioso. Inizia tagliando lo zucchero a velo in piccoli pezzi, mettendoli da parte per una successiva utilizzo. In un’insalatiera, lavorate insieme a quella che sarà la base della vostra mousse, la ricotta fresca.

Preparazione:

  • Montate la ricotta fresca con lo zucchero e il succo di un limone fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Scaldate il cioccolato fondente e mescolate con un’infusione per circa 1-2secondi.
  • Unite con la farina i pezzi di zucchero a velo, cuocendoli in una pentola per 3-4 minuti.
  • Versate il cacao in polvere nella pentola e mescolate, poi con la cipolla, il succo di limone, scaldare il composto coprendolo ristirando successivamente.
  • Mischiate con i 3 amaretti e mescolate per pochi minuti, mantenendo sempre la consistenza morbida e il colore chiaro.
  • Con la crema di ricotta andate dentro una ciotola, assicurandosi di non romperla. Quindi, abbinate la crema alla salsa avanzata e mescolate per alcuni minuti.
  • Con la creme ottenuta andate a far rifreddare in quella a forma rettangolare nel frigo per due ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa d’orzo e bietole al limone: un piatto di salute

    Zuppa d’orzo e bietole al limone: un piatto di salute


  • Gnocchi di patate dolci , un piatto semplice e veloce

    Gnocchi di patate dolci , un piatto semplice e veloce


  • Zucchine ripiene di carne al forno

    Zucchine ripiene di carne al forno


  • Uova alla carrettiera, piatto povero napoletano

    Uova alla carrettiera, piatto povero napoletano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.