Panino filet-o-fish a modo mio

Per realizzare la ricetta Panino filet-o-fish a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

panino filet-o-fish a modo mio

Ingredienti per Panino filet-o-fish a modo mio

lattughinopatatine frittepomodorirucolatonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panino filet-o-fish a modo mio

La ricetta panino filet-o-fish a modo mio è una versione rinnovata del classico fast-food, riscritta per leggerezza e freschezza. Con filetti di merluzzo croccanti al forno e una base di verdure croccanti, si realizza un piatto equilibrato tra sapori salati e freschi. La maionese sostituisce la solita crema, amplificando la versatilità: ideale per cene veloci, pranzi rustici da portare in spiaggia o durante esperienze estive. La novità sta nel gioco tra ingredienti tipici e scelte personalizzate, come l’assenza del formaggio che concede spazio a insalata, pomodori squisiti e una croccantezza mantiata dalla cottura al forno.

  • Prepara il merluzzo: disponi i filetti impanati su una teglia oleata. Cuoci in forno (previa attivazione della griglia se possibile) per 15-20 minuti a 180°C, fino a doratura. L’uso del forno conferisce una cottura leggera e cruscant.
  • Ricopri una metà di un panino morbido con una spessa striscia di maionese, evitando eccessi.
  • Riparti di aggiungere la verdura: cospargi lattuga o insalata a pezzi freschi, accompagnati da sottili foglie di pomodoro.
  • Salatore le verdure con sale, condile con gocce di olio e.v.o. per amplificare la freschezza. Assicurati che le verdure siano ben sgocciolate per limitare l’umidità nel panino.
  • Posiziona i filetti di merluzzo appena cotti sulla verdura già disposta. La successiva metà del pane non va imburata, così da evitare eccessa consistenza.
  • Chiudi il panino e premerlo leggermente con mani guantate per far aderire gli strati, ma evitando premere troppo. Consigliato aspettare 2-3 minuti prima di tagliarlo in due per facilitarne lo spartimento.
  • Servilo con patatine fritte come lato, che non fano parte del panino ma arricchiscono il pasto secondo le preferenze personali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.