La sua preparazione è rapida e facile. I sapori caratteristici della pasta alla carbonara sono dati dal guanciale o pancetta affumicata, dal pecorino romano grattugiato e dalle uova.
- Inizia tritando la cipolla e uno spicchio d’aglio.
- Versa un filo di olio extra vergine di oliva in un wok o una padella larga, aggiungi la cipolla tritata, l’aglio e la pancetta a dadini.
- Cuoci per due minuti a fiamma bassa, il salume rilascerà il suo grasso.
- Versa mezzo bicchiere di vino bianco e fai sfumare.
- Sbatti due uova, aggiusta di sale e pepe, aggiungi del parmigiano grattugiato.
- Porta a ebollizione l’acqua della pasta, scola al dente la pasta e versala nella pancetta.
- Aggiungi le uova e il pecorino grattugiato, lascia mantecare macinando sul momento il pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.