Penne al pesto di pistacchio e prosciutto

Per realizzare la ricetta Penne al pesto di pistacchio e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne al pesto di pistacchio e prosciutto

Ingredienti per Penne al pesto di pistacchio e prosciutto

formaggio grattugiatooliopestopistacchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne al pesto di pistacchio e prosciutto

La ricetta Penne al pesto di pistacchio e prosciutto presenta un sapore ricco e inconfondibile, unendo la cremosità del pesto alle noci pistacchio e la sapidità del prosciutto. Questo piatto, semplice da preparare, si gusta caldo come primo tradizionale o raffreddato come antipasto su crostoni di pane, contrasto fra croccante e morbido.

  • Portate a bollore l’acqua in una pentola.
  • Aggiungete i pistacchi sgusciati e fate cuocere per 5 minuti.
  • Eliminate la buccia dei pistacchi scottati.
  • Inserite i pistacchi in un mixer con olio, formaggio grattugiato, mezzo spicchio di aglio e una spolverata di sale.
  • Frullate brevemente per evitare il riscaldamento eccessivo del composto.
  • Agiustate con pepe a piacere e, opzionalmente, scorza di limone.
  • In una padella, fate rosolare i cubetti di prosciutto cotto con un filo d’olio.
  • Unite il pesto preparato e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
  • Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il pesto; mescolate bene.
  • Mantecate con formaggio grattugiato a piacere e servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.