- Preparate il pesto alla genovese seguendo la ricetta.
- Pulite i pomodorini, tagliateli a metà e scolate l’eventuale acqua in eccesso.
- In una padella, versate un filo d’olio extra vergine d’oliva e fatelo scaldare brevemente.
- Aggiungete i pomodorini e cuoceteli per pochi minuti a fuoco medio, mescolando con delicatezza.
- Unite un cucchiaio d’acqua, un pizzico di pepe e lasciate evaporare lentamente per 5-10 minuti.
- Nel frattempo, tritate le mandorle pelate in un mixer o con l’aiuto di un coltello.
- Quando il sugo è quasi pronto, aggiungete il pesto alla genovese e mescolate energicamente per amalgamare i sapori.
- Terminate con il pesto e aggiungete la pasta al dente, lasciandola insaporire nel condimento per 2-3 minuti.
- A piatto servito, guarnite con formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino) e un tocchetto di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.