- Prepara un brodo vegetale: porta a ebollizione acqua con cipolla, carota, sedano e alloro. Aggiusta di sale e pepe. Puoi usare anche un dado vegetale.
- Sgrana la melagrana e conserva i chicchi.
- Fai rosolare una cipolla tritata finemente in un tegame con olio extra vergine di oliva.
- Aggiungi il riso carnaroli e tosta bene.
- Sfuma con un bicchiere e mezzo (o anche due) di prosecco.
- Aggiungi due mestoli di brodo caldo e ripeti il passaggio più volte durante la cottura, mescolando frequentemente.
- Al termine della cottura, aggiungi parmigiano reggiano grattugiato e una noce di burro. Mescola e manteca per qualche minuto.
- Decora ogni porzione con i semi di melagrana.
- Opzionale: per un gusto più intenso, aggiungi il succo di melagrana verso la fine della cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.