- Tagliate 3 mele a dadini regolari, immergetele in succo di limone per evitare l’ossidazione.
- In una padella, riscaldate una noce di burro e rosolate le mele per 3-4 minuti, tenendole croccanti.
- In un’ampia pentola, scaldate l’olio erostate il riso Arborio per un minuto, agitatelo per farlo insaporire.
- Versate il vino bianco secco e aspettate che si riduca a metà, mescolando costantemente.
- Aggiungete gradualmente il brodo vegetale riscaldato, una tazza alla volta, aspettando che venga assorbita prima di versarne dell’altra, per 15-18 minuti.
- Nell’ultima fase della cottura, mescolate le mele cotte al riso e spolverizzate con noce moscata e/o cannella a scelta.
- Regolate di sale, spezzettate una noce di burro e incorporatevelo insieme a parmigiano grattugiato, quindi mantecare vigorosamente.
- Servitelo fumante, cospargendolo con un filo di cannella in polvere e un’ultima grattugiata di formaggio.
- Presentatelo come un secondo unico oppure accanto a contorno di verdure croccanti per un contrasto di texture.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.