Risotto alla mele

Per realizzare la ricetta Risotto alla mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla mele

Ingredienti per Risotto alla mele

brodo vegetaleburrocannellamelenoce moscataolio d'oliva extra-vergineparmigianoriso arboriosucco di limonevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla mele

La ricetta Risotto alla mele è una proposta innovativa che combina il tradizionale riso Arborio con il fresco croccante delle mele, dando vita a un piatto sorprendente e armonico. La combinazione di sapori dolci, la delicatezza della cannella e della noce moscata, e la cremosità del parmigiano creano un equilibrio tra il salato e il fruttato. Solitamente apprezzato da chi ama esplorare fusion gustativi, questo risotto è ideale per chi vuole eclissare gli invitati con una scelta inaspettata. Il burro e il limone giocano un ruolo cruciale: l’uno arricchisce l’abboccato, l’altro preserva la freschezza della frutta. Una scelta ideale per una cena raffinata o una cena informale fuori dagli schemi.

  • Tagliate 3 mele a dadini regolari, immergetele in succo di limone per evitare l’ossidazione.
  • In una padella, riscaldate una noce di burro e rosolate le mele per 3-4 minuti, tenendole croccanti.
  • In un’ampia pentola, scaldate l’olio erostate il riso Arborio per un minuto, agitatelo per farlo insaporire.
  • Versate il vino bianco secco e aspettate che si riduca a metà, mescolando costantemente.
  • Aggiungete gradualmente il brodo vegetale riscaldato, una tazza alla volta, aspettando che venga assorbita prima di versarne dell’altra, per 15-18 minuti.
  • Nell’ultima fase della cottura, mescolate le mele cotte al riso e spolverizzate con noce moscata e/o cannella a scelta.
  • Regolate di sale, spezzettate una noce di burro e incorporatevelo insieme a parmigiano grattugiato, quindi mantecare vigorosamente.
  • Servitelo fumante, cospargendolo con un filo di cannella in polvere e un’ultima grattugiata di formaggio.
  • Presentatelo come un secondo unico oppure accanto a contorno di verdure croccanti per un contrasto di texture.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.