Questa ricetta è caratterizzata da un sapore fresco e marino, con note di panna e pomodoro che esaltano la delicatezza del granchio. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasioni speciali, dove si desidera offrire qualcosa di elegante e raffinato.
- Tritate fine la cipolla e fatela rosolare con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio in un’ampia padella antiaderente.
 - Versate il mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare.
 - Aggiungete la polpa di granchio, i pomodori tagliati a cubetti o i pelati e fate cuocere per circa 15-20 minuti.
 - Salate e pepate quanto basta.
 - Mentre cuocete le tagliatelle, unite due cucchiai di acqua di cottura al sugo.
 - Infine, condite la pasta e aggiungete la panna da cucina.
 - Fate cuocere ancora per un minuto.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












