- Riunite in una terrina la farina, lo zucchero, l’evo e il lievito. In un altro recipiente sbattete le uova e unite il latte. Mescolate. A questo punto, unite i due composti e mescolate bene. Fate fondere a bagnomaria, a fuoco lento, il cioccolato fondente e il cacao amaro. Non appena sarà sciolto ed un po’ più tiepido, ungete bene con l’impasto ottenuto i gusci delle gocce al cioccolato e tritate la farina rimasta. Unite poi i due composti e mescolate. Da ultimo, aggiungete anche i gusci delle gocce al cioccolato tritati e mescolate.
- Trasferite l’impasto ottenuto all’interno di uno stampo per plumcake leggermente imburrato e infarinato e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
- Fate sciogliere a bagnomaria 250 gr di cioccolato fondente e 180 ml di panna liquida. Quando la panna è ben calda e le caramelle sono sciolti, unite i due composti in una ciotola e lasciate a raffreddare fino a quando la miscela non sarà fredda ed densa.
- Tolli il plumcake dal forno e lascialo raffreddare completamente. Per la copertura al cioccolato, prendi il plumcake e coprilo con la miscela di panna e cioccolato, facendo aderire bene la crema per tutta la superficie. Infine, metti il plumcake in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.