Crostata al cacao con crema di nocciole al cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Crostata al cacao con crema di nocciole al cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cacao con crema di nocciole al cioccolato bianco

Ingredienti per Crostata al cacao con crema di nocciole al cioccolato bianco

burrocacaocioccolatocioccolato biancocrema alle nocciolefarinalievitotuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cacao con crema di nocciole al cioccolato bianco

La ricetta Crostata al cacao con crema di nocciole al cioccolato bianco è un’interpretazione golosa di crostata al cioccolato, dove la frolla intesa con cacao e burro si intona con un ripieno crema di nocciole e cioccolato bianco, creando un gioco di sapori retro e croccante, amara e dolce-solleticante. La decorazione a strisce a scacchiera aggiunge un tocco visivamente accattivante, facendo di questa preparazione un piatto non solo per dessert, ma un’opera da condividere in occasioni speciali o sabati rilassanti con famiglia e amici. Il risultato è una crostata di strati che sanno di ricordi, ma cucinata con tecniche precise per un andamento perfetto.

  • Mescola farina, 3 cucchiai di cacao (40 gr), mezza bustina di lievito (facoltativa ma consigliata), poi incorporatei a pezzetti di burro con le dita finché il composto diventa sabbioso.
  • Aggiungi lo zucchero e i tuorli, amalgama fin quando la pasta diviene omogenea; lasciala riposare per 30 minuti avvolta in pellicola all’interno del frigorifero.
  • Stendi la maggior parte della pasta in una tortiera antiaderente precedentemente imburrata e infarinata, tenendo parte della pasta rimanente da usare per le decorazioni.
  • Bucherella la base con una forchetta per evitare distensioni durante la cottura.
  • Spread la crema di nocciole al cioccolato bianco sulla base, distribuendola uniformemente.
  • Plasma la pasta salvata in strisce sottili e disposizionele a scacchiera sopra il ripieno, creando lo stile tipico della crostata italiana.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 40 minuti, controllando la cottura quando il doratura diviene uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.