Cupcakes al profumo di agrumi

Per realizzare la ricetta Cupcakes al profumo di agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcakes al profumo di agrumi

Ingredienti per Cupcakes al profumo di agrumi

agrumiarancecolla di pescecoloranti alimentarifarinalattelimonimandarinimascarponeoliopannapanna da montaresaletuorlo d'uovouovayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcakes al profumo di agrumi

La ricetta Cupcakes al profumo di agrumi è un’interpretazione elegante e fresca di uno dei classici più amati. Questi dolcetti sono caratterizzati da una base morbida e leggera, arricchita dallasuggeste profumo cito degli agrumi (arance, limoni, mandarini), che conferisce una nota acidula in bilancio con la dolcezza del composto. Il ripieno è completato da un frosting cremoso al panna e mascarpone, realizzato con un tocco colorato grazie a un colorante arancione, e decorato con zuccherini brillanti per un effetto scenografico. Questi Cupcakes sono ideali per occasioni speciali o come merenda raffinata, godendosi la loro struttura cunetta morbida e il contrasto dagli aromi. La ricetta mescola tradizione e innovazione, celebrando la versatilità di questi dolcetti da gustare freddi per apprezzarne appien il sapore.

  • Preparare una base di tuorli d’uovo amalgamata con zucchero, yogurt agli agrumi, olio, scorze grattugiate di limone, arancia e mandarino, insieme a farina, lievito e sale. Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Riempire a metà gli stampini per cupcakes e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti, verificandone cottura con un stuzzicadenti.
  • In un mixeur, montare la panna fresca a neve ferma e raffreddarla. Separatamente, idratare i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, quindi sfregarli per sminuzzarli e mescolarli con latte o panna per ottenere una crema liscia.
  • Combina la crema di mascarpone e zucchero a velo: unire 250gr di mascarpone morbido allo zucchero a velo, mescolando fino a ottenere una crema morbida. Aggiungere il composto con la colla di pesce e il colorante alimentare e mescolare fino a un colore arancione omogeneo.
  • Incorporare delicatamente la pannamontata alla miscela precedente con movimenti lunghi e lenti da sotto verso l’alto, per nonsciogliere la crema. Lasciare riposare in frigo per 30 minuti almeno.
  • Confezionare una tasca a palloncione con beccuccio decorativo e riempirla di frosting. Decorare i cupcakes spremendo disegni circolari sulla vetta di ciascun dolcetto, finendo con zucchero a velo o decorazioni colorfuli.
  • Lasciar raffreddare in frigo per almeno un’ora prima del servizio per garantire coesione della struttura e decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.