Eliche alla mediterranea

Per realizzare la ricetta Eliche alla mediterranea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Eliche alla mediterranea

Ingredienti per Eliche alla mediterranea

acciugheagliocapperiolioolio d'oliva extra-vergineolive nerepassata di pomodoropasta tipo elichepepepeperoncino rossosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Eliche alla mediterranea

La ricetta Eliche alla mediterranea è un classico della cucina italiana, che nasce dal connubio virtuoso di ingredienti semplici e di straordinario sapore. Questo piatto, semplice da preparare ma dal gusto ricco e intenso, evoca i profumi e i colori del mare e della campagna. Perfetto per una cena tra amici o una famiglia, è ideale per un pranzo in allegria.

L’elica di pasta, dal suo formato “a spirale”, è perfetta per raccogliere il saporito sugo. Adagia le eliche in abbondante acqua salata e lascia cuocere secondo le indicazioni della confezione. Cerca di cuocerla al dente. Mentre la pasta cuoce, procedi con la preparazione del sugo. In una padella capiente, scaldare un filo d’olio di oliva extra-vergine. In questa pancia calda, aggiungere spicchi d’aglio tritati finemente, aglio, peperoncino e capperi.

Lascia insaporire le spezie per qualche minuto senza far dorare l’aglio. Regolare di sale e pepe.

Aggiungi le acciughe e fai sciogliere il loro sapore intenso. Subito dopo, versa la passata di pomodoro.

  • Fai cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto,
  • aggiungendo le olive nere a metà cottura.

Scolata la pasta al dente, condiscila direttamente nella padella con il sugo. Mescola delicatamente e servi subito in tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.