Le ferratelle abruzze si distinguono per la loro ricetta unica, che non utilizza burro ma solo olio di semi di mais e altri ingredienti selezionati. Questo li rende adatti per chi cerca un piatto più leggero ma non più povero di gusto. Le varianti sono numerose, ma la ricetta base rimane sempre la stessa.
Per preparare le ferratelle abruzze, inizia con la preparazione degli ingredienti essenziali:
- Ancora gli zuccheri e l’olio di semi di mais in una terrina e aggiungi la vanillina, un pizzico di sale, e la scorza di un limone grattugiato.
- Inserisci anche la polvere di cioccolato e cacao amaro ed incorporali bene.
- Impasta gli ingredienti fino a creare una palla omogenea.
- Dividi l’impasto in due parti e aggiungi al primo impasto il pistacchio o altro ingrediente scelto per la variante.
- Al secondo impasto aggiungi l’elemento della tua scelta (ad esempio cocco, torrone, ecc).
- Riscaldare la piastra da canestrelli e cuoci una pallina di impasto per 15-20 secondi.
- Togli la cialda dal ferro, lasciala raffreddare e ripeti il passaggio per l’impasto intero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.