Focaccia con gorgonzola piccante e arachidi salate

Per realizzare la ricetta Focaccia con gorgonzola piccante e arachidi salate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con gorgonzola piccante e arachidi salate

Ingredienti per Focaccia con gorgonzola piccante e arachidi salate

arachidifarinafocacciaformaggio gorgonzolalievitolievito di birraolioolio d'oliva extra-verginepanesale finozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con gorgonzola piccante e arachidi salate

La ricetta Focaccia con gorgonzola piccante e arachidi salate rappresenta un abbinamento insolito e di esclusiva bontà. Questo piatto vi conquisterà al primo morso, con la sua sofficità e facilità di preparazione. Si tratta di un’ideale antipasto o pranzo veloce, caratterizzato da sapori forti e decisi, come quelli del formaggio gorgonzola piccante e delle arachidi salate.

La preparazione di questa ricetta richiede attenzione e pazienza, ma il risultato finale è veramente soddisfacente.

  • In una ciotolina, sciogliere il lievito di birra secco con acqua tiepida e zucchero. Mescolare e tenere da parte per 10 minuti.
  • In una ciotola, versare la farina e amalgamare bene con il composto di lievito. Aggiungere l’acqua e mescolare finché non si forma una palla di impasto compatta.
  • Aggiungere il sale e l’olio d’oliva extra-vergine all’impasto e lavorarlo energicamente per almeno 10 minuti.
  • Riporre la palla di impasto in una ciotola coperta con un canovaccio pulito, in forno spento con la luce accesa, e lasciar lievitare per 2 ore.
  • Riprendere la pasta, sgonfiarla leggermente e dividerla in 10 palline. Coprire e lasciar lievitare un’altra mezz’ora.
  • Riscaldare il forno a 200°C. Stendere le palline di impasto all’interno di una o più teglie rettangolari e spennellare con olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere la gorgonzola piccante, tagliata a pezzettini, e le arachidi salate. Cospargere con un filo di olio d’oliva extra-vergine e cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.