Di facile preparazione e richiesta di tempo, questa focaccia è perfetta per occasioni di ogni genere: un pic-nic in compagnia, la merenda dei bambini, l’antipasto, per accompagnare l’aperitivo o ancora per sostituire il pranzo.
- Scegliete 500g di farina 0 per pane e 1/2 bustina di lievito di birra secco. Sciogliete il lievito in una ciotolina con qualche cucchiaio di acqua tiepida e lo zucchero. Mescolate e tenete da parte per 10 minuti.
- In una ciotola versate la farina e amalgamate bene. Aggiungete poi l’acqua tiepida, fino a creare una palla di impasto compatta. Aggiungete il sale e mescolate. Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo energicamente per almeno 10 minuti.
- Riporre la palla di impasto in una ciotola coperta con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 2 ore. Ritirare la pasta e dividerla in 10 palline. Copritele e lasciate lievitare un’altra mezz’ora.
- Riscaldare il forno a 200°C.rip ienne le palline di impasto e stenderle all’interno di una teglia rettangolare, foderate da carta forno.
- In una padella mettete abbondante olio e unite i cubetti di pancetta affumicata. Fate cuocere per 5 minuti e regolate di sale e pepe. In un’altra padella mettete un filo di olio e uniti le zucchine a cubetti. Fate cuocere per 5 minuti e controllate che siano ancora croccanti.
- Spennellate la superficie della focaccia con un po’ di olio e disponete la mozzarella strizzata sulla superficie. Procedete sovrapponendo le zucchine e la pancetta affumicata. Cospargete con un filo di olio evo e cuocete in forno a 200°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.