Krumiri

Per realizzare la ricetta Krumiri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Krumiri

Ingredienti per Krumiri

burrocioccolato fondentefarina 00farina di maistuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Krumiri

La ricetta Krumiri è un’interpretazione raffinata di un classico snack croccante, caratterizzato da una duplice stratificazione: la base è una pastella delicata con farine 00 e di mais, mentre la caccia è rivestita da una lastra di cioccolato fondente fusa. Questo contrasto tra croccante e cremoso, gustoso con latte o caffè, è ideale per iniziare il giorno con energia. Il procedimento unisce sapori scelti con cura – burro per facilità al tocco, il leggero fruttato della vaniglia e il retrobusto del cioccolato – per un risultato equilibrato tra dolcezza e struttura secca. Ideale da gustare al mattino o negli intermezzi, diventa un comfort food grazie alla sua consistenza croccante e al profumo caloroso.

  • Ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi amalgamarlo con lo zucchero in una ciotola e mescolare sino a una crema liscia.
  • Aggiungere i tuorli d’uovo frullati e la vaniglia estratta dalla scorza o una scorza di limone, integrando con cura.
  • Incorporare in modo alternato la farina 00 e quella di mais setacciata, con movimenti lenti per evitare sferzature d’aria. Terminare con i semi estratti dal frutto della vaniglia.
  • Lasciare riposare l’impasto per 60 minuti avvolto in un tessuto, in luogo fresco e coperto da un canovaccio umido.
  • Strappare pezzetti dell’impasto e caricare in una pastelliera dotata di bocchetta a stella. Stilare pezzi rigidi o leggermente incurvati, lungo ognuno circa 8 centimetri, mantenendoli distanti sulla griglia di cottura.
  • Cucinare a temperatura moderata (180°C) per 10-12 minuti, finché i bordi non si screpolino lievemente. Lasciar raffreddare sul piano di lavoro.
  • Riscaldare il cioccolato in bagnomaria con attenzione, usando fuoco basso.
  • Immergere estremità dei biscotti nel cioccolato fuso, sistemarli su fogli oleati, poi indurire in frigo per 20 minuti.
  • Pronti per il consumo dopo 1 ora: accoppiarli a caffè forte o tè nero, oppure gustare con latte caldo a colazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.