Latte fritto

Per realizzare la ricetta Latte fritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Latte fritto

Ingredienti per Latte fritto

farina di maislattelatte interolimonimaizenaolio per friggerepangrattatosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Latte fritto

La ricetta Latte fritto è un piatto morbido e dal dolce sapore di vaniglia, perfetto per chi cerca un dessert particolare. Questo piatto è spesso servito caldo o tiepido, accompagnato da frutta, gelato e zucchero, per dare un tocco di dolcezza e freschezza. Il suo aspetto elegante e la sua consistenza cremosa lo rendono ideale per occasioni speciali o per una serata di relax con amici e familiari.

Per preparare il Latte fritto, segui i passaggi seguenti:

  • Versare 500 ml di latte in una pentola alta e antiaderente e, a fuoco basso e sempre mescolando, aggiungere la maizena facendo in modo di non far formare i grumi.
  • Sbattere le due uova e aggiungerle al composto di cui sopra, mescolando per bene così che il composto resti liscio.
  • Versare i restanti 500 ml di latte in una pentola alta e antiaderente e portare ad ebollizione con la buccia grattata del limone e un pizzico di sale. Togliere la buccia appena inizia a bollire.
  • Incorporare il latte aromatizzato al limone al composto preparato precedentemente mescolando, a fuoco basso, con una frusta per far in modo di incorporare aria e non formare grumi di farina. Aggiungere anche lo zucchero continuando a mescolare per 3 minuti in modo che la crema non si attacchi al fondo e non si bruci.
  • Bagnare una pirofila da forno e versare la crema al suo interno (in questo modo la crema non si attaccherà al fondo!) quindi far raffreddare a temperatura ambiente e mettere in frigorifero per circa 15 ore.
  • Una volta trascorse le 15 ore tagliare la crema a quadrotti e preparare la pastella sbattendo la farina di mais con le uova. Pastellare i quadrotti di crema, tuffarli nell’olio bollente e lasciar dorare. Scolare e servire caldi o tiepidi con aggiunta di frutta e/o gelato e zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.