Nocciolotta ai mirtilli

Per realizzare la ricetta Nocciolotta ai mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Nocciolotta ai mirtilli

Ingredienti per Nocciolotta ai mirtilli

burrocacaocioccolato al lattefarinalievitomarmellatamascarponemirtillinocciolepannatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nocciolotta ai mirtilli

La ricetta Nocciolotta ai mirtilli è un’interpretazione golosa di un binomio sapori tra la calda croccantezza delle nocciole e l’acidità fresca dei mirtilli, abbracciati da una crema cremosa al cioccolato al latte. Ideale per chi ama un piatto che combini il tocco tostato della frolla con note complesse di cacao e latte, questa crostata è perfetta da gustare a merenda o come dessert. La nocciole tritate danno corpo alla base, mentre i mirtilli si sposano con lo scioglimento del mascarpone, creando una sinergia tra caldo e fresco. Il burro e il lievito scelto dall’autore arricchiscono l’impasto, rendendolo morbido ma crumenoso.

  • Mescola in una ciotola nocciole tritate, burro fuso, zucchero e cacao fino a formare un composto sabbioso. Unisci con un tuorlo d’uovo e il lievito per creare la pasta: lavora bene finché non diventa omogenea. Avvolgila in pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
  • Stendi la pasta riposata su una tortiera imburrata, bucherella la superficie e cuocio a 170°C per 20-25 minuti, fino a una tonalità dorata. Lasciala raffreddare completamento.
  • Sciogli separatamente il cioccolato al latte in una casseruola con panna calda, mescolando fino a ottenere un composto fluido. Aggiungi mascarpone mescolando vigorosamente per ottenere una crema liscia e lascia raffreddare all’ambiente.
  • Impasta la pasta cotta con un velo sottile di crema fredda, distribuisci i mirtilli lavati su tutta la superficie. Spennella delicatamente i mirtilli con marmellata con una pennellina per fissarli e conferire lucentezza. Conserva in frigo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.