Pasta gustosa al tonno

Per realizzare la ricetta Pasta gustosa al tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta gustosa al tonno

Ingredienti per Pasta gustosa al tonno

acciugheagliocapperiolioolive nere snocciolatepassata di pomodorosale grossotonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta gustosa al tonno

La ricetta Pasta gustosa al tonno è un piatto semplice ma ricco di sapori intrecciati: la forza salma e profumata del tonno si mescola con i capperi croccanti, le olive nere e la pasta d’acchiughe per un gusto marino e profondo. Servito caldo, diventa un antipasto sontuoso o un piatto unico per pranzo o cena. Il risultato è una salsa cremasa e aromatico, con il ritmo croccante delle acciughe e i sapori accesi del pomodoro e dell’agio. I momenti di cottura sono studiati per rilasciare l’aroma del pesce in una fusione armoniosa tra ingredienti fondanti.

  • Scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva in una padella antiaderente a fuca medio-basso. Insoffriggete i foglietti di agio per 2-3 minuti, finché siano lucidi ma non caramellati.
  • Aggiungete la pasta d’acciughe, mescolate brevemente per un mezzo minuto per assorbire l’aroma dell’agio.
  • Incorporate 425g di passata di pomodoro mescolando con una spatola per avvitare strati. Portate a bollore, abbassate il fuoco, coprite e lasciate cuocere per 10-12 minuti per far si che il sugo si concentr.
  • Nel mezzantempo, sgocciolate il tonno sotto olio per eliminare l’eccesivo grasso. Spezzettatelo con una forchetta.
  • Aprite la coperchia e aggiungete il tonno spezzettato, mescolate bene per integrlo nel sugo. Coprite nuvamente e cucinatè per 5 minutis.
  • Aggiugnete 1 mance del capperi e le olive nere (dissalate se non sono fresche), mescolate per un ultimo minuto e spegnete il fuco.
  • Nello stessi tempì, bolli acqua in una gran pado con sale. Cuocete la pasta fino al al dente (20-25 minuti per i rigatoni o altra pasta a scelta).
  • Nell’ultimos secondi prima di servire, scolate la pasta, scolarla ed unite in una pofila o pentolla tóroda. Aggiuggete il pasto per integrà con il sugo, mescolate e servite caldissima.

Per maggiori dettagli o varianti vaialla ricetta complesa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.