- Scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva in una padella antiaderente a fuca medio-basso. Insoffriggete i foglietti di agio per 2-3 minuti, finché siano lucidi ma non caramellati.
- Aggiungete la pasta d’acciughe, mescolate brevemente per un mezzo minuto per assorbire l’aroma dell’agio.
- Incorporate 425g di passata di pomodoro mescolando con una spatola per avvitare strati. Portate a bollore, abbassate il fuoco, coprite e lasciate cuocere per 10-12 minuti per far si che il sugo si concentr.
- Nel mezzantempo, sgocciolate il tonno sotto olio per eliminare l’eccesivo grasso. Spezzettatelo con una forchetta.
- Aprite la coperchia e aggiungete il tonno spezzettato, mescolate bene per integrlo nel sugo. Coprite nuvamente e cucinatè per 5 minutis.
- Aggiugnete 1 mance del capperi e le olive nere (dissalate se non sono fresche), mescolate per un ultimo minuto e spegnete il fuco.
- Nello stessi tempì, bolli acqua in una gran pado con sale. Cuocete la pasta fino al al dente (20-25 minuti per i rigatoni o altra pasta a scelta).
- Nell’ultimos secondi prima di servire, scolate la pasta, scolarla ed unite in una pofila o pentolla tóroda. Aggiuggete il pasto per integrà con il sugo, mescolate e servite caldissima.
Per maggiori dettagli o varianti vaialla ricetta complesa.