Questo piatto è ideale per un pranzetto veloce, con un gusto di mare delizioso e saporito. Le cozze danno un tocco speciale alla pasta, mentre il pomodoro ne esalta la freschezza.
- Lavate le cozze sotto l’acqua, pulitele accuratamente, eliminate la barbetta e altre eventuali impurità, quindi mettetele in un tegame dal bordo alto, coprite col coperchio e fate andare a fuoco alto. Dopo circa 8 minuti le cozze si apriranno.
- Sgusciatele e filtrate il liquido delle cozze, tenendone da parte qualcuna con il guscio se volete decorare il piatto.
- Lavate il prezzemolo finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all’aglio sbucciato.
- In una padella mettete il trito di aglio e prezzemolo e fatelo soffriggere.
- Unite la passata di pomodoro, un paio di cucchiai del liquido delle cozze, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciar cuocere a fiamma media per una decina di minuti.
- Unite le penne e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti. Spegnete e tenere coperto.
- Fate cuocere le penne in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla al dente, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
- Scolate le penne a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.