La preparazione di questo piatto è estremamente semplice e richiede solo pochi ingredienti di qualità. In generale, viene gustato soprattutto in primavera e in estate, quando le zucchine sono di stagione e più saporite. Solitamente, si gusta caldo, con una nota fresca di basilico e un tocco di eleganza grazie al Parmigiano.
- Riempi una pentola con abbondante acqua e portatela sul fuoco, lasciando che arrivi ad ebollizione.
- Lavate le zucchine con cura e lasciatele sgocciolare, poi privatele delle estremità con l’aiuto di un coltello affilato.
- In un’ampia padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extra vergine di oliva e lasciate appassire lo scalogno tritato finemente.
- Unite le zucchine tagliate a rondelle o grattugiato e lasciatele cuocere a fiamma vivace, mescolando di tanto in tanto.
- Sfumate le zucchine con un bicchiere di vino bianco e lasciatele cuocere fino a quando non saranno morbide.
- Calate la pasta nella pentola bollente e salate l’acqua, poi lasciate cuocere e scolate al dente.
- Unita la pasta alle zucchine con poca acqua di cottura e lasciate mantecare per qualche minuto aggiungendo le foglioline di basilico e il parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.