- Amalgamate il pane senza crostata in un bicchiere di latte. Tritate finemente il prosciutto cotto e tenetelo da parte.
- Svuotate la salsiccia dal budello, schiacciate il suo contenuto con una forchetta, e unitelo al macinato di vitello e al prosciutto tritato.
- Aggiungete i tuorli d’uovo, il pane ammollato, il grana grattugiato e il rosmarino tritato all’impasto di carne. Impastate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formate delle polpette con la vostra mano, regolando la grandezza a vostro piacimento.
- Scaldate l’olio in una pentola antiaderente, rosolate la cipolla tritata, e aggiungete le polpette per farle dorare su entrambi i lati.
- Versate la passata di pomodoro nella pentola, aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere per circa vent’ minuti a fuoco basso. Regolare la consistenza con un po’ d’acqua, se necessario.
- Aggiungete una noce di burro alle polpette e proseguite la cottura per altri dieci minuti a fuoco lento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.