La ricetta Polpettine di pesce combina sapori del mare ed elementi freschi in un’esperienza gustativa che è a metà tra tradizione e innovazione. Ideale per pranzi rapidi o pasti salutari, mesce il sapore salato del-filetto di merluzzo o nasello con la cremosità della patata e la nota aromatiche del prezzemolo e aglio. Il piatto si presenta croccante fuori e morbido all’interno, rivolto a chi ama il pesce ma vuole una proposta diversa, oppure a renderlo accessibile a chi lo teme. Accompagnate da insalata e un qucchetto di limone, diventano una scelta non compromesso tra praticità ed equilibrio nutrizionale.
- Frullate con un mixer gli 150g di filetti di pesce (merluzzo o nasello) per ottenere un composto omogeneo. Tenere da parte.
- Schiacciate la patata lessa (300g) in una ciotola con una forchetta. Aggiungete il composto di pesce, l’uova e il prezzemolo tritato. Integrare il parmigiano grattugiato e condire con pepe ed un pizzico di sale, mischiane fin quando non formò una pasta omogenea.
- Leggermenti umidite le mani con acqua tiepida e formate polpettine sode di dimensioni uguali. Rolle loro in farina di riserva, evitando eccessi.
- In una padella antiaderente scaldate 4-5 cucchiai di olio d’oliva extra vergine e un spicchio d’aglio. Aggiungete l’olio per friggere (neutrale, ad esempimio soia o girasole) se necessaria. Inserite le polpettine e fatele friggere su fuoco moderato, rolatando ogni 2-3 minuti per cottura uniforme, finché non diventano dorate. Scolatele su carta assorbimento.
- Sistematele su un piatto con insalata di verdure miste