- Lavare le carote e le zucca, tagliarle a dadini minuscoli e tenerle da parte.
- In una padella ampi, scaldate 50 g di burro e 2 cucchiai di olio evo fino a quando il burro è fuso. Aggiungere la cipolla finemente tritata e farla appassire fino a lievi dorature.
- Incorporate le carote e la zucca alla cipolla, mescolate e aggiustate di sale. Versate due mestoli di brodo freddo e cuocete per 15 minuti a fuoco medio per appassire le verdure.
- Aggiungere il riso e tostarlo brevemente nell’olio per 2-3 minuti, quindi coprire con il brodo bollente a temperatura alta. Aggiustare il calore a medio-alto e rimestare occasionalmente, unendo brodo in порzioni successive finché il riso è al dente (circa 18 minuti).
- Quando mancano 2 minuti alla cottura del riso, mescolare 150g di Castelmagno a pezzetti e 4 cucchiai di parmigiano grattugiato. Aggiungere pepe e una presa di noce moscata in polvere, regolando il sale a degustazione.
- Rimuovere dal fuoco, coprire con un coperchio e far riposare per 2-3 minuti prima di servire. Guarnire con Castelmagno fresco e/o parmigiano a piacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.