Tiramisù

Per realizzare la ricetta Tiramisù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù

Ingredienti per Tiramisù

biscotti savoiardicacao amaromascarponeuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù

La ricetta Tiramisù è un simbolo dell’arte dolciaria italiana, un misto di sapori contrastanti tra il caffè scuro e la crema al mascarpone setosa. Questo dessert, spesso servito per chiudere un pranzo con stile, si presenta come una sinfonia di textures: i savoiardi croccanti imbebuiti in caffè zuccherato, alternati a strati soffici di crema. Il tocco finale del cacao amaro sale in contrappeso dolciastro, creando un equilibrio perfetto. La ricetta, legata all’emozione di un dessert accogliente ma raffinato, si propaga ovunque, diventando un piatto amato per i suoi aromi inconfondibili e l’eleganza di preparazione apparentemente semplice ma attenta.

  • Disponi le uova separate: monta i tuorli con lo zucchero sbattendoli finché diventano leggeri, chiari e spumosi.
  • In un recipiente diverso, amalgama il mascarpone con un oggetto di legno o un cucchiaio, fino a renderlo liscio, quindi mescolalo gradualmente con il composto di uova e zucchero.
  • Monta a neve rigida gli albumi in un contenitore pulito e asettico, poi uniscili alla precedente crema con movimenti da sotto in alto, per mantenere la consistenza setosa.
  • Scongela il mascarpone a temperatura ambiente prima di procedere per evitare fratture nella crema finale.
  • Scaldati il caffè espresso zuccherato: imbevi i savoiardi singolarmente immergendoli appena per 1-2 secondi, evitando che diventino molli.
  • Costruisci gli strati nel vassoio di formaggio: inizia con la crema di base, coprila con una strato di biscotti inzuppati, ripeti l’alternanza fino all’apice, concludendo con la cipriera di cacao. Lisci la superficie finale.
  • Riposa in frigo almeno 2 ore, preferibilmente per 6-8, affinché le texture si fondono armoniosamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.