Torta alla vaniglia con doppia farcitura

Per realizzare la ricetta Torta alla vaniglia con doppia farcitura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta alla vaniglia con doppia farcitura

Ingredienti per Torta alla vaniglia con doppia farcitura

burrofarinafarina 00lattelievitopannasaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alla vaniglia con doppia farcitura

La ricetta Torta alla vaniglia con doppia farcitura è un classico della pasticceria, ideale per essere gustata durante feste o occasioni speciali. Questa torta è caratterizzata da un sapore delicato di vaniglia e una doppia farcitura cremosa, una alla vaniglia e l’altra al cioccolato, che la rendono particolarmente attraente e gustosa.

  • Preriscaldare il forno a 180°, preparare una tortiera precedentemente imburrata e infarinata o ricoperta con carta da forno.
  • Porre il burro a temperatura ambiente fino a che non sia morbido, poi lavorarlo con lo zucchero a lungo con le fruste elettriche.
  • Separare i tuorli dagli albumi, montare a neve fermissima gli albumi d’uovo, unire al composto i tuorli uno alla volta, continuando a lavorare il tutto.
  • Unire la farina, la bustina di vanillina, il pizzico di sale, la bustina di lievito e, da ultimo, le chiare d’uovo montate a neve.
  • Porre il composto nella tortiera e infornare per circa 45/50 minuti a 170°.
  • Preparare la crema pasticcera: riscaldare il latte e la panna liquida con la vanillina, sbattere i tuorli e lo zucchero, unire la farina setacciata e mescolare.
  • Versare a filo il latte caldo nel composto di tuorli e zucchero, cuocere mescolando continuamente fino a portare a bollore, poi abbassare il fuoco e fare sobbollire per 3 o 4 minuti.
  • Dividere la crema in due parti, una da lasciare raffreddare (crema alla vaniglia) e l’altra da far sciogliere con cioccolato tritato (crema al cioccolato).
  • Una volta cotta e raffreddata la torta, dividerla orizzontalmente in 3 parti, farciare il primo strato con la crema pasticcera e il secondo strato con quella al cioccolato.
  • Spolverare la superficie della torta con lo zucchero a velo e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla panna

    Torta alla panna


  • Salsa al formaggio o mornay

    Salsa al formaggio o mornay


  • Anguria: proprietà, benefici e ricette estive

    Anguria: proprietà, benefici e ricette estive


  • Confettura di more fatta in casa

    Confettura di more fatta in casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.