Torta crema, panna e fragole

Per realizzare la ricetta Torta crema, panna e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta crema, panna e fragole

Ingredienti per Torta crema, panna e fragole

burrofarinafecola di patatefragolelievitomandorlepannapanna liquidapanna montatasaleuovavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta crema, panna e fragole

La ricetta Torta crema, panna e fragole si distingue per l’equilibrio di dolcezza, leggerezza e freschezza. La combinazione del pan di Spagna morbido, della crema spumosa, della panna montata e delle fragole succose la rende un piatto ideale per le grandi occasioni. I sapori si alternano con delicatezza, offrendo un contrasto tra il dolce denso della crema e la leggerezza della panna, mentre le fragole aggiungono un tocco di acidità e colore. Solitamente consumata a fine pasto, sorprende per l’armonia degli strati e la versatilità nella decorazione.

  • Ammorbidisci il burro a temperatura ambiente o utilizzando il microonde.
  • Monta lo zucchero semolato con le uova per 10-15 minuti finché il composto non diventa spumoso.
  • Unisci le polveri (farina, fecola, lievito, vanillina e sale) poco per volta, continuando a mescolare.
  • Aggiungi il burro fuso scaldato e amalgama bene l’impasto.
  • Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato; cuoci a 180°C per 35-40 minuti. Lascia raffreddare il pan di Spagna.
  • Prepara la crema pasticcera seguendo una ricetta tradizionale e lascia solidificare.
  • Monta 350 ml di panna liquida con zucchero a velo, se desideri una versione dolce, e aggiungi il Pannafix per migliorare la consistenza.
  • Con una spatola, unisci la crema pasticcera a 150 g di panna montata e incorpora i pezzi di fragola.
  • Taglia il pan di Spagna a metà e farcisci con il composto di crema, fragole e panna.
  • Copri la superficie con uno strato di panna montata, usando una sac à poche per decorare con ciuffi.
  • Disponi le fragole fresche e le lamelle di mandorla sui lati della torta come guarnizione finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.