Inizia a preparare la torta di mele della nonna scaldando a bagnomaria lo zucchero e il miele, poi aggiungi il latte e la vanillina e lascia ammorbidire. In un luogo freddo metti a riposare 4 uova intere unite a una ciotola e 2 tuorli unite all’altra. In una ciotola separata, setaccia 250g di farina e un filo di sale. Aggiungi a questo composto il burro fuso e la ½ bustina di lievito, mescolando con forza dapprima a frusta e successivamente con cucchiaio.
Esegui gli atti di:
- Utilizza 4 mele affettate e 1 mele renette affettata nel composto zucchero-miele-latte compresi già i limoni
- Ai lavori della ciotola con 4 uova intere uniti a 2 tuorli mescola bene su
- Setaccia 250g di farina nel composto zucchero-miele-latte compresi già i limoni
- Mescola bene tutti gli ingredienti trovati sulle ciotole alternativi
- Infine unisci le 8 mele affettate compresi limoni a quello che si sostiene diverrà la tua Torta riponendo subito nel forno a 180 gradi per 40 minuti
Accompagna la vostra torta con il panna montata al forno, ecco pronto il dessert facile d’infanzia preparato con la semplice ricetta di torta di mele della nonna. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.