Torta mimosa

Per realizzare la ricetta Torta mimosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mimosa

Ingredienti per Torta mimosa

farinafecolalattelievitolimonipan di spagnapannapanna montatasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa

La ricetta Torta mimosa è una celebrazione golosa, perfetta per l’occasione in cui si vuole onorare la festa della donna con un dolce ricco di sapore. Questo piatto si distingue per la sua struttura morbida e ariosa, con note acidule di limone bilanciate da una crema setosa a base di panna e zuccata. La sua decorazione, che richiama le delicati petali bianchi e gialli della mimosa, rende ogni fetta un’opera d’arte gustativa e visiva. Consumata fresca, accompagna merende o feste con un mix di leggerezza e indulgenza.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara due teglie da 22-24 cm, unte e infarinate.
  • Monta a spuma ferma le uova intere con una frusta elettrica per almeno 20 minuti. Incorpora delicatamente la farina e il lievito mescolando con una spatola.
  • Distribuisci il composto negli stampi e cuoci per 35-40 minuti. Lasciati raffreddare e toglili dai bordi con attenzione.
  • Per la crema: scaldi 400 ml di latte con zucchero, vanillina e scorza di limone grattugiata. In una pentola separata, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  • Unisci il latte caldo al composto di uova e cuoci a fuoco lento per 5 minuti, mescolando continuamente. Aggiungi panna montata e manteca.
  • Prepara una bagna al limone sciogliendo zucchero in un po’ di acqua, unendo scorza tostata e lasciandola in infusione per 10 minuti. Filtra prima dell’uso.
  • Taglia il pan di spagna in strati, inzuppa rapidamente con la bagna. Farcisci ogni strato con la crema e completa con un velo di panna montata.
  • Riponi in frigorifero per almeno 30 minuti. Una volta riposata, decora la superficie con strisce di pan di spagna e crema avanzata a forma di petali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.