Linguine al nero di seppia e pane fritto black and white

Per realizzare la ricetta Linguine al nero di seppia e pane fritto black and white nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine al nero di seppia e pane fritto black and white

Ingredienti per Linguine al nero di seppia e pane fritto black and white

agliobrodo di pescenero di seppiaoliopaninipasta tipo linguinepepeprezzemolosaleseppieseppiolinevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine al nero di seppia e pane fritto black and white

La ricetta Linguine al nero di seppia e pane fritto black and white è un piatto di mare dalla personalità intensa: il sapore salmastro dell’inchiostro si intona al croccante del pane tostato e al tocco piccante dell’aglio. Questa interpretazione gioca su contrasti tra i colori del sugo inchiostro e il pane cotto nero e bianco, servito da accompagnare con vino bianco di Veneto frizzante. La suggestività visiva è un DETTAGLIO CRUCIALE: conservare pezzetti di seppioline cotte ma non ancora colorate dall’inchiostro per decorare il piatto alla fine, creando un gioco di matite che ne arricchisce l’esperienza visiva e gustativa.

  • Pulisci le seppioline con forbici: estraile sacche contenenti l’inchiostro, mescolale da parte e tagliale a striscioline e pezzi di tentacoli.
  • In una padella, soffriggi cipolla e prezzemolo tritati finemente in olio extravergine. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi, lascialitli dorare ma non bruciare.
  • Aggiungi le seppie e friggele a fuoco viva per 5 minuti, bagnando con mezzo bicchiere di vino. Lascia evaporare l’alcol e che il vino ridiuca interamente prima di continuare.
  • Bassa il fuoco a medio per 15-20 minuti: lascia cotto le seppie fin quasi sciogliere. Salata e pepe per stagionare.
  • Rompi le sacche d’inchiostro riservate: versalile nel sugo e mescola per colorirlo profondamente. Cuoci a fuoco vivo per 2-3 minuti per dare intensità.
  • In un altro pentolone, friggi a sè il pane raffermo tritato in pezzetti piccoli, rimestando finché diventa croccante. Tenilo asidito per usare successivamente.
  • Cuoci le linguine al dente in acqua bollente con_sale. Scolatele appena cotte, versale nella padella con il sugo e mescola vigorosamente per impiastricarle.
  • Incorporare il pane fritto al momento, rimescolando per creare una textura mista tra croccante e morbido. Reggla sale e pepe se necessario.
  • Impiastrate le linguine in piatti da portata, decorandole con seppioline non浸染 con l’inchiostro e prezzemolo finemente tagliato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.