La ricetta Torta rustica di Pesche e Grano Saraceno è un piatto fresco e dolce, ideale per la colazione o per un break nel pomeriggio. Il gusto fresco della pesca si accoppia perfettamente con il sapore rustico del grano saraceno, creando un’esperienza culinaria unica.
La torta è solitamente gustata con un bicchiere di latte, il che ne esalta il sapore dolce e fresco. Inoltre, la presenza del grano saraceno le conferisce un indice glicemico basso, rendendola adatta anche per coloro che seguono una dieta particolare.
Per preparare questa deliziosa ricetta Torta rustica di Pesche e Grano Saraceno, segui i passaggi seguenti:
- Lavare le pesche e tagliarle a spicchi.
- Montare le uova con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia, fino a farle diventare chiare e spumose. Aggiungere l’olio a filo continuando a montare. Poi lo yogurt.
- Setacciare le farine insieme al sale e al lievito e aggiungetele alla massa montata mescolando dal basso verso l’alto, in due volte.
- Trasferire il composto in una teglia tonda da 24 cm coperta con carta forno.
- Disporre le fettine di pesche sopra l’impasto ed infornare a 180° per 35-40 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.