Polpette di zucchine e feta

Per realizzare la ricetta Polpette di zucchine e feta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di zucchine e feta

Ingredienti per Polpette di zucchine e feta

fetamentaolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopepesalesemi di sesamouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di zucchine e feta

La ricetta Polpette di zucchine e feta è un delizioso antipasto perfetto per un aperitivo di estate, ma che può anche diventare un delizioso secondo vegetariano. Queste polpette sono ideate per abbinare il fresco della menta e il salato della feta con la delicatezza delle zucchine. Sono perfette per essere gustate vista mare o in un pranzo rilassato con amici.

Questo piatto nasce dalla necessità di utilizzare il poco formaggio feta che stava per scadere e trova la sua perfetta corrispondenza nel sapore leggero della zucchina. La semplicità dell’ingrediente viene quindi arricchita dal sapore inconfondibile della menta e dal piccante del pepe.

Per preparare queste polpette, occorre iniziare tagliando le zucchine a cubettini e saltarle in padella con un cucchiaio d’olio fino a quando non sono morbide. A questo punto, si aggiunge una ciuffo di menta fresca che dovrà essere frullata con le zucchine.

Nella ciotola, si uniscono la purea di zucchine, la feta tagliata a cubetti, il parmigiano, il pangrattato e i semi di sesamo. Si aggiunge un uovo e l’amalgama con un cucchiaio di legno. In caso di bisogno, si aggiunge un po’ di pangrattato.

Si formano quindi 20 palline poco più grandi di una noce e si disporre su di una placca di carta forno. Infine, si infornano a 200°C per 20 minuti.

  • Tagliare le zucchine a cubettini e saltarle in padella con un cucchiaio d’olio fino a quando non sono morbide.
  • Aggiungere un ciuffo di menta fresca e frullarla con le zucchine.
  • Uniti nella ciotola la purea di zucchine, la feta tagliata a cubetti, il parmigiano, il pangrattato e i semi di sesamo.
  • Aggiungere un uovo e amalgamare con un cucchiaio di legno.
  • <li/Formare 20 palline poco più grandi di una noce.

  • Disporre le palline su una placca di carta forno.
  • Infilare in forno a 200°C per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?

    🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?


  • Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa

    Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa


  • Seppie in friggitrice ad aria

    Seppie in friggitrice ad aria


  • Mini tart con patate, broccoli e alici

    Mini tart con patate, broccoli e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.