- Setacciare la farina nella ciotola, aggiungere il sale e mescolare bene.
- Aggiungere il lievito e mescolare fino a quando sarà completamente incorporato.
- Aggiungere lo zucchero, l’uovo, l’olio e il miele e impastare.
- Aggiungere gradualmente l’acqua fino a quando l’impasto è morbido e si stacca dalle pareti della planetaria.
- Ungere una ciotola con un po’ di olio, formare una palla con l’impasto, ungere leggermente anche l’impasto, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio, circa un’ora a un’ora e mezza.
- Dividere l’impasto in 2 parti uguali e stendere ogni parte fino a raggiungere uno spessore di mezzo cm.
- Con un coppa pasta, ricavare dei cerchi di 6 cm.
- Per creare le rose usare quattro cerchi e metterli in fila, uno sopra l’altro, affinché ogni cerchio si sovrapponga a quello sotto di esso.
- A partire dal cerchio in basso, stendere la pasta in un cilindro. Per stringere il cilindro, rotolare delicatamente sulla superficie di lavoro.
- Tagliare il rotolo a metà con un coltello affilato.
- Posizionare ogni pezzo, con il lato piatto verso il basso nella teglia, lasciando circa 2-3 cm tra loro.
- Ripetere i passaggi precedenti per creare abbastanza Rose da riempire la teglia.
- Coprire e lasciare lievitare per 30-40 minuti.
- Nel frattempo scaldare il forno a 180 °C.
- Cuocere la challah in forno per 25 minuti fino alla doratura.
- Mescolare il miele con il succo d’arancia leggermente riscaldato.
- Spennellate la challah con la glassa di miele e arancia.
- Lasciare raffreddare e una volta fredda, rimuovere dalla teglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.