Cornetti ai cereali

Per realizzare la ricetta Cornetti ai cereali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti ai cereali
Category dolci

Ingredienti per Cornetti ai cereali

  • arance
  • burro
  • farina
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • margarina
  • miele
  • sale
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti ai cereali

La ricetta Cornetti ai cereali risale alla tradizione continentale, in cui il pane e i pasticci vengono abbinati con ingredienti misti di cereali. I cornetti ai cereali presentano gusti intensamente dolci e un sapore di caramello, a causa del miele e delle arance utilizzate. Rappresentano un’ottima colazione o piccola merenda.

Per preparare questo piatto merita una tecnica di lavorazione specifica della pasta, che richiede il coinvolgimento del lievito. La sfoglia prevede l’innesto o il taglio di frangia, che sarà successivamente infornata.

I primi passaggi consistono nel preparare l’impasto con le uova e l’aggiunta del lievito, così da farlo lievitare nel tempo. Viene successivamente incorporato il mix di arance, con pezzetti d’arancia. Utilizzando il mixer per raggiungere la solida struttura e legatezza.

  • Sbattere i tuorli con i loro albumi, lasciando lo zucchero sulla farina, il lievito e l’uovo; aggiungere il burro fuso completamente.
  • Milisare la polvere di farina e zucchero di canna, ad aggiungere miele e frutta in pezzetti di mela e arancia, danno profumature intense e fresche
  • Se necessario, innestar salare con il sale, infine aggiungere, adagio, i liquidi (latte, acqua), quando nell’impasto vi è consistenza, predirietro di mescolar notevolmente.
  • Incorporare pasta facendola roteare come ammassata al centro; immettona a 60 gradi per 18 minuti circa.

Una volta cotto, si aspetta che raffreddi lieviti, senza lasciare caramellare i pezzetti di caramello dentro un forno infornata da 200 gradi per 15 minuti in un forno già caldo che in pasticceria.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.