Cornetti ai cereali

Per realizzare la ricetta Cornetti ai cereali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti ai cereali

Ingredienti per Cornetti ai cereali

aranceburrofarinalattelievitolievito di birramargarinamielesaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti ai cereali

La ricetta Cornetti ai cereali è un omaggio ai sapori autentici della pasticceria artigianale. Ideale per una colazione croccante e nutriente, questa versione integrale mescola il profumo intenso della buccia d’arancia grattugiata, l’abboccamento croccante del burro o margarina e la densità della farina ai cereali con lievito naturale. Tra le sfogliature ripetute e i tempi di lievitazione accurati, emerge un piatto che riflette l’esperienza trasmessa da un maestro pasticcere, realizzata anche senza attrezzature professionali. Il tocco finale con zucchero di canna e tuorlo d’uovo conferisce una crosta dorata e croccante, rendendo questi cornetti un classico rustico ma sempre vincente.

  • In una planetaria, unisci 600 g di farina ai cereali (con lievito naturale), 60 g di zucchero di canna, un cucchiaià di miele e 60 g di burro. Impasta per amalgamare gli ingredienre.
  • Aggiungi 2 uova grandi, mescolando fino a formare una consistenza omogenea. Incorpora 300 ml di latte a filo e 12 g di lievito di birra (oppure 25 g se la farina non include lievito). Aggiungi fine finale la buccia d’arancia e sale, proseguendo l’impasto fino a ottenere una pasta liscia che si stacca dalle pareti del contenitore.
  • Ravvolgi l’impasto in una sfera, coprilo con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Prepara il burro per la sfogliatura: schiaccialo con un foglio di carta forno per formarlo in un rettangolo compatto. Se troppo morbido, integratevi una spolverata di farina e rinfrescalo in frigo.
  • Sistema il burro al centro dell’impasto steso in un triangolo; pliegalo in tre strati e riposi in frigo per 30 minuti. Ripeti la procedura di stenditura, piegatura e refrigerazione due volte, per un totale di tre fasi di sfogliatura.
  • In cottura finale: stendi l’impasto in un rettangolo di 0,5 cm d’altezza. Trita triangoli di 15 cm di base, assegnando a ognuno un peso uniforme di 80 g per garantire una cottura omogenea.
  • Disponi i triangoli su una teglia rivestita con carta forno. Lasciali lievitare per 4 ore in forno spento con un vassoio d’acqua per mantenere l’umidità, come consigliato dal pasticcere.
  • Prima di cuocere, spennella i cornetti con tuorlo sbattuto e cospargili con zucchero di canna. Cuoci a 180°C per 15-20 minuti, assicurandoti una crosta dorata e una struttura morbida all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.