- Unisci in una planetaria la farina integrale, lo zucchero di canna, il miele, la buccia d’arancia, 60 gr di burro, il lievito di birra e le uova, mescolando finché l’impasto si stacca dal bordo. Aggiungi gradualmente il latte e, alla fine, il sale.
- Metti l’impasto a riposare in frigo coperto per 30 minuti per favorirne la fusione degli ingredienti.
- Prepara il burro per lo sfogliamento: confezionalo in un rettangolo con carta forno, se necessarioaggiungendo una punta di farina a prevenire la scioglienete, e conservalo freddo.
- Stendi l’impasto in un rettangolo sottile (0,5 cm) e posizionaci al centro il burro, ripiegandolo come un libro per sigillarli. Ruotalo, stendilo di nuovo e ripeti la piega altre due volte per la tripla lavorazione, riposando ogni strato in frigorifero tra ogni fase.
- Lega l’impasto in una sfera, lascialo lievitare per 4 ore in forno spento con una ciotola d’acqua per mantenere l’umidità, seguendo il metodo del pasticcere.
- Stendi la pasta in un foglio, ritagliando triangoli di peso uniforme (80g circa). Arrotolali partendo dalla base per formare la classica forma a cornetto, fissando la punta al piano di lavoro.
- Cuoci a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura. Per un luccichio superficiale, spazzola con tuorlo d’uovo prima dell’infornamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.