Per creare un ripieno leggero e cremoso, imbottire il guscio con un cucchiaio e aver cura di conservare il dolce in un luogo fresco, è fondamentale per assicurare l’effetto di immagine iniziale, senza disguidi e in grande effervescenza. Insieme a marmellate, a confetture o con altri ripieni, diventa un dessert unico e capiente.
Per preparare il nostro cotoletti con crosto soffice e tenero, dobbiamo prima impastare ogni ingrediente alla mano, a temperatura ambiente e a una velocità lenta. Deve rimanere morbido in bocca e con un impatto marmorizzato da arancione all’amaranto tonale vivo per un buon risultato.
Partiamo con la preparazione del cioccolato fondente e del cioccolato per farli sciogliere insieme nell’acqua e nel latte. Aggiamo al composto il tuorlo d’uovo e lo zucchero, proseguendo con la crema inglese e la panna fresca, battendo il composto per il montaggio a crema. Finito il composto dobbiamo sbattere i tuorli d’uovo e l’aggiunta di polvere di vaniglia, nel montaggio della panna montata e finalmente posizionarla sul guscio lasciato a infornare a 200°F per almeno 45 minuti.
- Sciogliamo i due tipi di cioccolato in acqua e latte.
- Aggiungiamo il tuorlo d’uovo e lo zucchero al composto.
- battiamo il composto con la crema inglese e la panna fresca.
- Montiamo i tuorli d’uovo con la polvere di vaniglia.
- Facciamo montare la panna.
- Impastiamo e posizioniamo il composto sul guscio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.