Crostata integrale albicocca e mele

Per realizzare la ricetta Crostata integrale albicocca e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale albicocca e mele

Ingredienti per Crostata integrale albicocca e mele

albicoccheburrocannellaconfetturamandorlemelepasta frollazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale albicocca e mele

La ricetta Crostata integrale albicocca e mele

La Crostata integrale albicocca e mele è un piatto rustico che ricorda i sapori e le emotioni della tradizione siciliana. La pasta frolla integrale, ricoperta da golosa e morbida confettura di albicocche, sormontata da mele caramellate che donano un pizzico di asprezza al piatto. È un’occasione per condividere con gli altri un pezzo di storia e cultura culinaria.

  • Prendete la pasta frolla e stendetela, ritagliate il cerchio della misura della vostra tortiera.
  • Posizionate la frolla integrale nella tortiera e cuocetela in bianco senza ripieno per 10 minuti circa a 180°.
  • <li Una volta cotta e raffreddata riempite la frolla con la marmellata di albicocca.

  • Preparate le mele sbucciandole e tagliandole a pezzettini.
  • Mettete il burro e versate le mele, fate cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungete lo zucchero di canna, mescolate e fate cuocere per 2/3 minuti a fuoco lento. Aggiungete la cannella.
  • Mettete le mele sulla base di frolla e marmellata di albicocca.
  • Decorate con mandorle.

La nostra Crostata integrale albicocca e mele è pronta per essere gustata. Buon assaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.