Crostatine integrali di strudel

Per realizzare la ricetta Crostatine integrali di strudel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine integrali di strudel

Ingredienti per Crostatine integrali di strudel

burrocannellamarmellata di albicocchemelepasta frollapinoliuvettazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine integrali di strudel

La ricetta Crostatine integrali di strudel è un dolce rustico ma delizioso, che unisce i sapori autunnali delle mele e delle spezie alla texture friabile della pasta frolla integrale. Queste crostatine sono perfette per essere gustate durante una giornata di relax in campagna o in montagna, accompagnate da un buon caffè o un tè caldo.

Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione di mele, cannella e zucchero di canna, uniti alla morbidezza della pasta frolla integrale. Solitamente vengono gustate come snack o dessert, magari accompagnate da una passeggiata in mezzo ai boschi o sulla vetta di una montagna.

  • Stendete la frolla integrale e ricavate dei dischi della dimensione adatta a rivestire la vostra formina.
  • Stendete i dischi nelle formine e fate cuocere per circa 10 minuti in forno caldo a 180 °. Fate raffreddare.
  • Prendete le mele sbucciatele e tagliatele a pezzettini, mettetele in una padella imburrata insieme allo zucchero di canna e l’uva passa. Scaldate per qualche minuto.
  • Aggiungete il pan grattato, la cannella ed i pinoli, scaldate ancora per qualche minuto fino a quando il composto di mele sia ben amalgamato.
  • Spalmate un velo di marmellata di albicocche sulla base delle crostatine.
  • Riempite con il composto di mele, uvetta, pinoli e pan grattato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.