Ziti spezzati con polpettine di pesce e olive nere

Per realizzare la ricetta Ziti spezzati con polpettine di pesce e olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ziti spezzati con polpettine di pesce e olive nere

Ingredienti per Ziti spezzati con polpettine di pesce e olive nere

agliocipollafiletti di merluzzomollica di paneolioolio per friggereolive nerepepepeperoniprezzemolosalesalsa di pomodorotimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ziti spezzati con polpettine di pesce e olive nere

La ricetta Ziti spezzati con polpettine di pesce e olive nere è un piatto completo e appetitoso che unisce il sapore del pesce con la golosità degli ziti. È un piatto facile da preparare e perfetto per una serata con gli amici. La combinazione delle polpettine di pesce con gli ziti e la salsa di pomodoro crea un sughetto delizioso che vi farà venire l’acquolina in bocca.

La caratteristica principale di questo piatto è la presenza delle polpettine di pesce, che conferiscono un sapore delicato e fresco alla ricetta. Inoltre, l’aggiunta delle olive nere dona un tocco di salinità e una nota di gusto più intensa. Gli ziti spezzati, lessati al punto giusto, mantengono la loro consistenza morbida e si amalgamano perfettamente con le polpettine e la salsa di pomodoro.

  • Tagliate il filetto di merluzzo a tocchetti e riunitelo nel mixer con una presa di sale, la mollica di pane spezzettata, l’uovo, l’aglio e le foglie di prezzemolo lavate e asciugate, e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Con le mani inumidite prelevate piccoli quantitativi di composto e formate delle polpettine della grandezza di una nocciola.
  • Friggetele in bollente olio per friggere.
  • Spezzate la pasta, gli ziti, e li lessateli in acqua bollente e salata.
  • Preparate il sugo rosolando in una casseruola l’aglio con un goccio di olio, quindi aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere 20 minuti.
  • Scolate le polpette e unitele al sugo di pomodoro.
  • Lasciate cuocere altri 30 minuti e aggiustate di sale e pepe.
  • Aggiungete qualche oliva nera.
  • Scolate la pasta nel sugo e mantecate.
  • Impiattate e servite con una spolverata di prezzemolo fresco tritato!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.