- Pulite 1 melanzana grande o 2 piccole eliminando la parte dell’attaccatura e tagliandola a cubetti di un centimetro di lato.
- Pulite anche le zucchine eliminate le estremità e le parti interiori con i semi, e tagliatele a cubetti di un centimetro di lato.
- Pulite i peperoni eliminate il picciolo e i semi e tagliateli a cubetti di un centimetro di lato.
- Raschiate la carota bene sotto l’acqua corrente e tritatela, poi sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
- Incidenti i pomodori sulla parte inferiore, cuoceteli in acqua bollente per 2 minuti, scolateli e immergeteli in acqua fredda per staccare la buccia, poi eliminate la buccia e tagliate i pomodori a cubetti.
- Mettete sul fuoco una casseruola antiaderente con dentro 3 cucchiai di olio d’oliva e fatela scaldare per alcuni secondi. Aggiungete la cipolla tritata e fate soffriggere per 2 minuti. Aggiungete la carota e continuate a cuocere per un altro minuto. Poi versate le melanzane, le zucchine e i peperoni, aggiungete un bel pizzico di sale e una macinata di pepe fresco e fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma medio-alta, mescolando spesso.
- Aggiungete i pomodori cotti a cubetti, coprite con un coperchio e fate cuocere per altri 15 minuti. Infine, aggiungete il basilico tritato e mescolate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.