Per realizzare la ricetta Fagioli all’uccelletto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta FAGIOLI ALL’UCCELLETTO rappresenta uno dei piatti più tipici della cucina Toscana, noto per i suoi sapori caratteristici e il modo in cui viene gustata solitamente. Il nome del piatto, probabilmente, proviene dal tipo di aromi utilizzati per il sugo, come pepe e salvia, spesso usati per la preparazione della carne, i famosi uccelletti.
La ricetta FAGIOLI ALL’UCCELLETTO è un piatto autentico della tradizione Toscana, che presenta un equilibrio di sapori dolci e aromatici. I fagioli cannellini, lessati e poi cucinati con pomodori pelati, salvia e aglio, creano un sapore unico e raffinato.
Ammollate i cannellini per una notte intera in acqua fredda.
Fate bollire i fagioli in acqua salata fino a quando non risultino teneri.
In un ampio tegame, fate soffriggere un trito d’aglio nell’olio extravergine d’oliva.
Unite i pomodori pelati e le foglioline di salvia precedentemente lavate e asciugate.
Fate insaporire il tutto, quindi unite i fagioli e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
A fine cottura, regolate di sale e pepe.
Servite e decorate con foglie di salvia fresche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!