Tagliolini di farro con pomodoro e basilico

Per realizzare la ricetta Tagliolini di farro con pomodoro e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini di farro con pomodoro e basilico
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliolini di farro con pomodoro e basilico

  • basilico
  • farina 00
  • farina di farro
  • farro
  • formaggio grana
  • olio d’oliva
  • pasta tipo tagliolini
  • pomodori
  • pomodori maturi
  • sale
  • scalogno
  • sugo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini di farro con pomodoro e basilico

La ricetta Tagliolini di farro con pomodoro e basilico è un piatto caratteristico della cucina italiana, originario della Toscana, dove il farro è un ingrediente fondamentale. Questo piatto offre un’esplosione di sapori caratteristici, con il farro che dona una consistenza rustica e i pomodori maturi che aggiungono un tocco di dolcezza, bilanciato dal fresco profumo del basilico.

La ricetta è solitamente gustata durante le stagioni calde, quando i pomodori sono più maturi e il basilico fresco è abbondante. In questo contesto, il piatto diventa un must assoluto per le cene estive all’aperto, circondati dalla natura e dalla compagnia degli amici.

Inizia preparando l’impasto mescolando farina 00, farina di farro e uova, fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Lascia riposare l’impasto per almeno mezz’ora, poi stendilo in una sfoglia sottile e taglialo a strisce sottili per creare i tagliolini.

  • Cucina i tagliolini in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente.
  • Nel frattempo, soffriggi lo scalogno in olio d’oliva e aggiungi i pomodori maturi, lasciando cuocere per una decina di minuti.
  • Aggiungi il basilico fresco e il sugo, mescolando bene per amalgamare i sapori.
  • Scola i tagliolini e uniscili al sugo, aggiungendo un po’ di farro e formaggio grana per dare un tocco di croccantezza e sapore.

Per terminare, serve il piatto caldo, guarnito con ulteriore basilico fresco e un filo d’olio d’oliva. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.