Confettura di pesche tabacchiere metodo ferber

Per realizzare la ricetta Confettura di pesche tabacchiere metodo ferber nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di pesche tabacchiere metodo Ferber

Ingredienti per Confettura di pesche tabacchiere metodo ferber

limonipeschezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di pesche tabacchiere metodo ferber

La ricetta Confettura di pesche tabacchiere metodo Ferber è straordinaria con le pesche tabacchiere. Questa confettura è caratterizzata da un sapore dolce e profumato, con un aroma intenso che evoca l’eterno fascino delle pesche. La ricetta prende ispirazione dal metodo Ferber, che prevede una lunga macerazione della frutta con lo zucchero, cosa che riduce i tempi di cottura e consente di ottenere una confettura di alta qualità.

Preparazione

  • Tuffate le pesche per un minuto in acqua bollente e raffredatele sotto l’acqua fredda.
  • Sbucciate le pesche, snocciolatele e tagliatele in 2 pezzi e poi a lamelle sottili circa 2 mm.
  • Versate le pesche, lo zucchero ed il succo di limone nella pentola e, portata sul fuoco, fate appena sobbollire “frémissement”. Spegnete il fuoco e coprite la pentola con carta forno.
  • Lasciate macerare al fresco per una notte.
  • Portate la pentola sul fuoco e, raggiunta l’ebollizione, mescolate delicatamente e schiumate se necessario.
  • Mantenete il fuoco vivo, mescolate spesso sino a raggiungere la giusta consistenza. La prova piattino freddo di frigorifero è sempre valida o controllate la T sino al raggiungimento dei 105°.
  • Spegnete il fuoco e invasate la confettura quando è ancora bollente. Chiudete e capovolgete sul piano sino a completo raffreddamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.