La sua preparazione è abbastanza semplice e richiede solo un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli. Ecco i passaggi principali per realizzarla:
- Mettete nella planetaria le farine setacciate e sciogliete il lievito in 100 ml di acqua calda.
- Azionate la macchina e iniziate a lavorare l’impasto, aggiungendo l’olio, il concentrato di pomodoro e tanta acqua tiepida.
- Lavorate la pasta allungo sul piano di lavoro, poi formate una palla e copritela a campana per 30′.
- Rilavorate l’impasto cercando di allungarlo e formare delle pieghe, riformate la palla e mettete a riposare fino al raddoppio in una ciotola coperta da pellicola trasparente.
- Nel frattempo tagliate il porro a rondelle e fatelo rosolare in una padella con un goccino di olio.
- Aggiungete i piselli, il sale e il pepe e fate cuocere 10′ coperti.
- Lavate il radicchio e tagliatelo a strisce sottili, aggiungetelo al porro e fate saltare per pochi minuti.
- Stendete l’impasto lievitato su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e formate un rettangolo.
- Disponete la farcia sul l’impasto, arrotolate dalla parte più lunga e chiudete bene l’estremità.
- Infornate la ciambella a 180 ° per circa 30-35′ e sfornate lasciandola intiepidire per 15′.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.